Cure termali
Rafforzare la salute in vacanza
Alle Terme di Chianciano è possibile usufruire delle migliori cure termali, anche in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale,
grazie all’acqua curativa delle Terme Sillene, particolarmente indicata per la cura del fegato,
dell’apparato gastroenterico e dell’apparato muscoloscheletrico.
L'Acqua Santa, ingerita a digiuno in dosi frazionate secondo la prescrizione medica, agisce su tre livelli: sulle vie biliari, sul circolo entero-epatico degli acidi biliari e sulla cellula epatica. La cura con Acqua Santa che non è possibile riprodurre artificialmente in laboratorio stimola la produzione della bile, provoca la contrazione e lo svuotamento della cistifellea ed il passaggio della bile nell'intestino attraverso le vie biliari. Il ciclo di cura consigliato di circa 12 giorni ed ha come principali indicazioni terapeutiche dispepsia di origine gastroenterica o biliare, sindrome dell'intestino
Presso le Terme Sillene di Terme di Chianciano, si effettua tutta la gamma dei protocolli legati alla la riabilitazione. La riabilitazione comprende tutte le manovre terapeutiche che mirano alla prevenzione e alla riduzione degli esiti invalidanti delle malattie e delle lesioni o fratture al fine di migliorare la qualità della vita del paziente, al termine di una degenza ospedaliera, dopo aver subito un trauma, pre o post intervento chirurgico, nelle patologie croniche degenerative.
Cura indicata per dispepsia di origine gastroenterica o biliare, sindrome dell’intestino irritabile con stipsi, discinesia delle vie biliari con dispepsia, gastroduodenite cronica e coliciste cronica alitiasica con dispepsia. La cura può essere limitata all’assunzione di acqua da bere (cura idropinica) oppure integrata da bagni e fanghi della regione epatica presso le Terme Sillene. Il ciclo di cura consigliato è di 12 giorni. La terapia è completata dal bagno carbogassoso in acqua Sillene.